In Red Hat, siamo impegnati ad aiutare i nostri clienti a superare le loro sfide tecnologiche. Indipendentemente dalla complessità delle vostre esigenze, offriamo soluzioni basate su open source che vi aiutano a cogliere nuove opportunità di innovazione.

Per l'Italia, abbiamo selezionato una serie di sessioni tecniche in collaborazione con i nostri esperti per fornire approfondimenti preziosi sui vantaggi del nostro approccio Open Hybrid Cloud.

Attraverso una serie di sessioni virtuali, condivideremo conoscenze ed esperienze pratiche su come le nostre soluzioni possono aiutarvi a far progredire la strategia IT della vostra azienda in aree come l'automazione e l'infrastruttura.

Dai un'occhiata al programma che abbiamo preparato per le prossime settimane ed esplora i contenuti di ciascun webinar. Registrati, seleziona le sessioni più rilevanti per te e crea il tuo calendario eventi personalizzato.
 
 

PROSSIMI INCONTRI

 


Registrati ora


Red Hat OpenShift Virtualization sta ridefinendo il futuro delle applicazioni cloud-native integrando perfettamente le macchine virtuali tradizionali (VM) con gli ambienti basati su container. Che tu sia all'inizio del tuo percorso o un professionista IT esperto, Conoscere OpenShift Virtualization può migliorare la tua infrastruttura e le tue operazioni IT.

In questa sessione, tratteremo:
  • Una panoramica tecnica delle funzionalità chiave di OpenShift Virtualization.
  • I vantaggi di superare le VM tradizionali adottando i principi cloud-native.
  • Una demo tecnica su come iniziare con Red Hat OpenShift Virtualization, garantendo una transizione semplice e un deployment ottimizzato.


SPEAKER:


Valentino Uberti
Senior Specialist Solution Architect, OpenShift
Red Hat



Pier Luigi Quidacciolu
Senior Specialist Solution Architect, OpenShift
Red Hat



Registrati ora


L'open source è diventato un pilastro fondamentale dell'innovazione tecnologica, trasformando radicalmente il modo in cui le architetture applicative vengono concepite, sviluppate e gestite. La sua adozione diffusa offre innumerevoli vantaggi in termini di flessibilità, scalabilità e riduzione dei costi, e richiede al contempo un'attenta gestione per garantirne la sicurezza e la conformità.

Questo webinar approfondirà il duplice impatto dell'open source: da un lato, esploreremo come ha plasmato e continui a influenzare le moderne architetture applicative, promuovendo l'adozione di microservizi, containerizzazione e cloud-native. Dall'altro, analizzeremo come le recenti e stringenti regolamentazioni europee, quali DORA (Digital Operational Resilience Act), CRA (Cyber Resilience Act) e NIS2 (Network and Information Systems Directive 2), stiano definendo i requisiti per un utilizzo sicuro e conforme delle componenti open source.

Infine, discuteremo l'imperativa necessità di implementare una "trusted software supply chain" robusta e trasparente. Verrà evidenziato il ruolo critico delle Software Bill of Materials (SBOM) come strumento indispensabile per identificare, tracciare e gestire le dipendenze open source, garantendo la sicurezza e la conformità lungo l'intera catena di fornitura del software. Unisciti a noi per una panoramica completa su come navigare il complesso panorama dell'open source, bilanciando innovazione e responsabilità normativa.

SPEAKER:


Matteo Combi
Senior Specialist Solution Architect
Red Hat



Franco Varano
FSI Sales Specialist Leader
Red Hat


 

sessioni on-demand

 


Red Hat Enterprise Linux ha a disposizione tutti gli strumenti per posizionarsi come il sistema operativo Linux Enterprise pronto per le sfide che accomuna ogni player dell’IT.

Durante questo webinar, andremo ad evidenziare quelli che sono gli strumenti e le novità essenziali per poter gestire al meglio la vostra infrastruttura IT e aumentarne l’efficienza operativa.

Inoltre la disponibilità di nuove soluzioni consente di includere funzionalità di intelligenza artificiale avanzate.

Scopriremo insieme le novità di Red Hat Enterprise Linux 10, gli aggiornamenti in arrivo per Red Hat Satellite e Red Hat Insights e ci concentreremo su una delle innovazioni più rilevanti, Red Hat Enterprise Linux Image Mode, attualmente in Tech Preview, per scoprire come il mondo container incontra il mondo del sistema operativo, fornendo un’alternativa per installarlo e gestirlo.

SPEAKER:


Alessandro Rossi
Associate Principal Specialist Solution Architect - RHEL
Red Hat



Paolo Zampieri
EMEA RHEL Sales Specialist
Red Hat




L'automazione event-driven (EDA) offre una risposta automatizzata alle condizioni IT in evoluzione, contribuendo a mantenere le applicazioni chiave in funzione senza problemi grazie ad azioni coerenti e precise. Unisciti a noi per scoprire come l'osservabilità e l'automazione possano ottimizzare la tua tecnologia critica e acquisire le competenze necessarie per sfruttare al massimo l'EDA.

SPEAKER:


Marcello Panci
Sales Solution Specialist Automation
Red Hat



Fabio Alessandro "Fale" Locati
Principal Specialist Solution Architect
Red Hat



Scopri come Red Hat Ansible Automation Platform aiuta i team di networking ad automatizzare le attività di rete routinarie, gestire le configurazioni e orchestrare l'automazione della rete su più domini e fornitori, utilizzando un linguaggio comune e un framework di automazione.

Partecipa a questo webinar per imparare a muovere i primi passi nell'automazione della rete e prendere il controllo della tua infrastruttura di rete. Scoprirai anche come fornire al tuo team le competenze necessarie per ottimizzare l'automazione della rete.


SPEAKER:


Andrea Guarnaccia
Senior Specialist Solution Architect Ansible
Red Hat



Marcello Panci
Sales Solution Specialist Automation
Red Hat



Alessandro Grassi
Specialist Solution Architect
Red Hat



Red Hat Ansible Lightspeed con IBM watsonx Code Assistant aggiunge una nuova dimensione all’esperienza Ansible. Questo servizio di intelligenza artificiale generativa è progettato per aiutare i team di automazione a creare, adottare e mantenere i contenuti Ansible in modo più efficiente.

Secondo le ricerche, le organizzazioni che utilizzano IBM watsonx Code Assistant per Red Hat Ansible Lightspeed hanno registrato miglioramenti della produttività dal 20 al 45%, con il 60% dei contenuti degli Ansible Playbook generati tramite suggerimenti basati sull’IA.

In questo webinar forniremo una panoramica di questo innovativo servizio di intelligenza artificiale generativa, illustreremo le sue principali funzionalità e capacità e spiegheremo come può migliorare la produttività, colmare il divario di competenze e accelerare l'automazione IT nella tua organizzazione.

SPEAKER:


Andrea Guarnaccia
Senior Specialist Solution Architect Ansible
Red Hat



Marcello Panci
Sales Solution Specialist Automation
Red Hat



Alessandro Grassi
Specialist Solution Architect
Red Hat



Scopri come Red Hat Ansible Automation Platform consente un'automazione sicura affrontando sfide chiave come conformità, applicazione delle policy e controllo degli accessi. Scopri come scalare l'automazione in tutta la tua azienda mantenendo una solida postura di sicurezza.

SPEAKER:


Andrea Guarnaccia
Senior Specialist Solution Architect Ansible
Red Hat



Marcello Panci
Sales Solution Specialist Automation
Red Hat



Andrea Zucchet
Business Development Manager - Training
Red Hat



Giorgio Voltolina
Solution Sales Specialist - Ansible
Red Hat

Scopri altri viaggi tecnologici

 
 
© 2025 Red Hat, Inc.